VOIP

Protocolli voip

Come funziona il Voip

Il Voip si tratta di una tecnica che permette di veicolare conversazioni vocali su qualunque rete basata su IP. Per lungo tempo ci si è confrontati su quali possano essere i protocolli in grado di sostituire le infrastrutture proprie della telefonia tradizionale (PSTN), in grado di risolvere i due problemi più critici propri delle reti IP: latenza e presenza di dispositivi firewall/NAT. Si è giunti alla conclusione che il protocollo SIP sia probabilmente il migliore.


La tecnologia Voip funziona tramite due tipologie di protocolli di comunicazione. Il primo protocollo viene utilizzato per i pacchetti voce su IP, ossia per il trasporto dei dati. Il pi ù diffuso nelle implementazioni di Voip è il protocollo Real Time Transport Protocol. Come dice l’ acronimo stesso, RTP è un protocollo per il “trasporto” di applicazioni multimediali in tempo reale, ad esempio l’ interattività audio e video.
Sviluppato 10 anni fa, nel 1996, come protocollo MultiCast, attualmente viene utilizzato in UniCast. il protocollo RTP è basato sul più noto UDP e viene usato in concomitanza con l’RTPC (RT protocol control).


Secondo l'Internet Engineering Task Force il protocollo RTP è diviso in due parti strettamente legate, una per il trasferimento di dati real time, l'altra per monitorare la qualità del servizio e fornire informazioni sugli utenti che stanno facendo una sessione.
Vi sono altri protocolli per la codifica della segnalazione della conversazione che utilizzano protocolli alternativi. Un esempio sono IAX, Minet, Megaco e H323.

 

Costi 0
telefonare e non pagare oggi si puo', Come?

VoipBuster

Skype

VPhonet

Voipax

Express Talk

Zoiper

Teamspeak

AdPhone

VoipStunt

Gizmo

novita'

VOIP

Un servizio eccellente a costo 0

I software per Voip oltre alle telefonate permettono di inviare messaggi vocali e video, e condividere file.

  • Servizi tecnologia Voip
  • Videoconferenza
  • SMS
  • Telefonare PC-telefono