VOIP

I codec per il voip

Come funziona tecnicamente una chiamata Voip

 

Quando viene effettuata una chiamata Voip il segnale che costituisce la nostra voce viene codificato per essere trasmesso attraverso le reti IP.

 

Prima di inviare la voce via internet, il nostro telefono ip o il pc comprime il segnale vocale secondo alcuni algoritmi specifici.

Il codec è l'algoritmo di compressione utilizzato per diminuire il consumo di banda di una telefonata IP.

A seconda del codec utilizzato quindi avremo un utilizzo più o meno dispendioso di banda internet e una qualità della chiamata più o meno efficiente.
Ne esistono molti e il tipo utilizzato per la voce è il G729 che comprime qualsiasi suono in blocchetti della durata di 10 millisecondi ciascuno.

Si tratta di una frequenza di codifica non adatta per riprodurre musica o anche semplicemente per spedire fax, ma sufficiente per trasferire conversazioni vocali.

Questo codec può essere utilizzato anche in skype ma per comprimere l'audio della conversazione Skype propriamente viene usato il codec iLBC, che è acronimo di "internet Low Bitrate Codec" (codec per internet a basso bitrate). iLBC è un codec gratuito a codice chiuso studiato specificatamente per comprimere la voce, e non qualunque tipo di suono, e utilizza un Bitrate compreso tra i 13 e i 15 kbit/s.

 

 

Codec VOIP per chiamare a costo 0
telefonare e non pagare oggi si puo', Come?

VoipBuster

Skype

VPhonet

Voipax

Express Talk

Zoiper

Teamspeak

AdPhone

VoipStunt

Gizmo

novita'

VOIP

Un servizio eccellente a costo 0

I software per Voip oltre alle telefonate permettono di inviare messaggi vocali e video, e condividere file.

  • Servizi tecnologia Voip
  • Videoconferenza
  • SMS
  • Telefonare PC-telefono